Mappa - Monastero di Sakya (Sajia)

Monastero di Sakya (Sajia)
Il monastero di Sakya, chiamato anche dPal Sa skya o Pel Sakya («Terra Bianca» o «Terra Pallida»), è un monastero buddhista situato 25 km a sud-est di un ponte a 127 km ad ovest di Shigatse sulla strada di Tingri, nella Regione Autonoma del Tibet.

Il monastero di Sakya, sede della scuola Sakyapa del buddhismo tibetano, fu fondato nel 1073 da Khön Könchog Gyalpo (1034-1102), primo Sakya Trizin e membro della nobile e potente famiglia Khön della provincia di Tsang, buddhisti di antica data (Nyingmapa).

Sakya trae il suo nome, «terra pallida», dall'aspetto delle colline di Ponpori vicino a Shigatse nel Tibet centrale (Tsang) dove fu costruito il monastero di Sakya, culla della tradizione di questa scuola buddhista. I suoi abati governarono il Tibet durante il XIII secolo se non addirittura fino alla metà del XIV secolo, dopo la caduta della dinastia Yarlung dei re del Tibet finché non furono eclissati prima dai Phagmodrupa e poi dall'ascesa della scuola dei Gelugpa.

La sua architettura medievale mongola è affatto differente da quella dei templi di Lhasa e degli Yarlung. Il solo edificio antico ancora in piedi è il Lhakang Chempo o Sibgon Trulpa. In origine una caverna sul versante della montagna, fu costruito nel 1268 da Ponchen Sakya Sangpo e restaurato nel XVI secolo. Contiene capolavori dell'arte tibetana tra i più magnifici del Tibet. Il monastero copre 18.000 metri quadrati, la grande sala principale 6.000 metri quadrati.

La maggior parte degli edifici del monastero sono in rovina perché subirono distruzioni al tempo della rivoluzione culturale del Tibet.

Nel 2003, un'immensa biblioteca contenente 84.000 rotoli fu trovata nascosta in un muro lungo 60 metri e alto 10 metri. Si suppone che la maggior parte di essi siano scritti buddhisti, ma vi si trovano forse anche opere di letteratura, di storia, di filosofia, di astronomia, di matematica o di arte. Si pensa che siano rimasti intatti per centinaia di anni. Sono in corso di esame da parte dell'Accademia tibetana delle Scienze Sociali.

* «Quanto alla grande biblioteca di Sakya, essa è disposta su scaffali lungo i muri della grande sala del Lhakhang chen-po. Vi sono conservati numerosi volumi scritti in lettere dorate; le pagine sono lunghe sei piedi per diciotto pollici di larghezza. Nel margine di ogni pagina si trovano delle miniature, e i primi quattro volumi sono illustrati con immagini dei mille Buddha. Questi libri rilegati in ferro furono realizzati su richiesta di Kubilai Khan, e presentati al Phagpa Lama in occasione della sua seconda visita Pechino.».

* «In questo tempio è conservata anche una conchiglia tortile con le spirali rivolte da sinistra a destra (in tibetano: Ya chyü dungkar; in cinese: Yu hsuan pai-lei), presentata da Kubilai Khan a Phagpa. È suonata dai monaci solo quando la richiesta è accompagnata da un dono di sette once d'argento; ma suonarla, o farla suonare, è considerato un atto di grande merito.».

 
Mappa - Monastero di Sakya (Sajia)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Monastero di Sakya
Google (azienda)
Bing (disambigua) - Mappa - Monastero di Sakya
Bing (disambigua)
Mappa - Monastero di Sakya - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Monastero di Sakya - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Monastero di Sakya - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Monastero di Sakya - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Monastero di Sakya - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Monastero di Sakya - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Monastero di Sakya - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Monastero di Sakya - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Monastero di Sakya - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Cina
Bandiera della Repubblica Popolare Cinese
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina , è uno Stato dell'Asia orientale. Il nome Cina può tuttavia fuorviare, esistendo anche la Repubblica di Cina, comunemente nota come Taiwan (o Formosa); a tal proposito la Repubblica Popolare Cinese è altresì indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla da Taiwan (detta invece Cina nazionalista). Entrambe le entità reclamano il controllo sul territorio complessivo cinese. La Repubblica Popolare Cinese, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è il paese più popoloso al mondo.

La Cina è una repubblica popolare in cui il potere è esercitato dal Partito Comunista Cinese (中国共产党 oppure 中共). Il governo ha sede nella capitale Pechino (北京首都) ed esercita la propria sovranità su ventidue province (省), cinque regioni autonome (自治区), quattro municipalità direttamente controllate (直辖市) (Pechino 北京, Tientsin 天津, Shanghai 上海 e Chongqing 重庆) e due regioni amministrative speciali 特别行政区 (Hong Kong 香港 e Macao 澳门) parzialmente autonome.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
CNY Renminbi cinese (Renminbi) ¥ or 元 2
ISO Linguaggio
ZH Lingua cinese (Chinese language)
UG Lingua uigura (Uighur language)
ZA Lingua zhuang (Zhuang language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Afghanistan 
  •  Bhutan 
  •  Birmania 
  •  Corea del Nord 
  •  India 
  •  Kazakistan 
  •  Kirghizistan 
  •  Laos 
  •  Mongolia 
  •  Nepal 
  •  Pakistan 
  •  Tagikistan 
  •  Vietnam 
  •  Russia